Respirone...1, 2, 3 via siamo on-line!
Consideratela un'anteprima, i forni stanno andando a tutto spiano, stiamo infatti preparando la nostra vera e propria nuova collezione.
Intanto un piccolo assaggio per conoscere la grande passione che mi lega alla bravissima Silvia
Spero che ci seguirete numerosi come avete sempre fatto con Q.B. a presto
Lisa
SUCRE'
27/02/12
19/02/12
CUPCAKES AL CIOCCOLATO E PEPERONCINO DI CARNEVALE
Sono decisamente i più buoni cupcakes che faccio, periodicamente infatti qualcuno se ne esce dicendomi " non è che per caso avresti voglia di fare i cupcakes al cioccolato e peperoncino?".
Essendo anche super veloci non mi tiro mai indietro, questa volta li ho vestiti a festa per il carnevale in occasione di un pomeriggio tra amici, crostoli, frittelle e tante risate!
Essendo fatti con l'acqua al posto del latte prossimamente proverò a sostituire il burro con l'olio in modo che possano essere mangiati anche dagli intolleranti al latte, vi farò sapere.
CUPCAKES AL CIOCCOLATO E PEPERONCINO
Ingredienti
Per il dolcetto
75 g di cacao amaro in polvere
230 ml di acqua bollente
3 uova grandi
280 g di farina tipo 0
300 g zucchero di canna
1 cucchiaino di lievito
cucchiaino di fior di sale ¾
2 cucchiaini di peperoncino in polvere
190 g burro
Per la finitura
200 ml di panna fresca non zuccherata
1 confezione di panna fix
zuccherini colorati q.b.
Preriscaldare il forno a 160° C.
Mescolare il cacao con l’acqua bollente in una ciotola e tenerlo da parte.
Rompere le uova ed amalgamarle ad un quarto dell’acqua e cacao,.
Nel contenitore di un robot mescolare a mano con una frusta gli altri ingredienti secchi.
Incorporare il burro ed il resto del cacao ed acqua e mescolare dolcemente con lo sbattitore fino a quando tutti gli ingredienti saranno inumiditi, poi passare alla velocità intermedia per 1-2 minuti. Il preparato prende forma, quindi aggiungere il composto di uova in due tempi, sbattendo per 30 secondi dopo ogni aggiunta.
Riempire i pirottini fino a 2/3 con l’aiuto di un cucchiaio e riporli nel forno, ci vorranno 12-20
minuti a seconda della grandezza, fino a quando la punta di un coltello ne uscirà pulita.
Montare la panna, aggiungere la bustina di panna fix.
Una volta raffreddati decorare i cupcake con l’aiuto di un sac-à-poche.
Essendo anche super veloci non mi tiro mai indietro, questa volta li ho vestiti a festa per il carnevale in occasione di un pomeriggio tra amici, crostoli, frittelle e tante risate!
Essendo fatti con l'acqua al posto del latte prossimamente proverò a sostituire il burro con l'olio in modo che possano essere mangiati anche dagli intolleranti al latte, vi farò sapere.
CUPCAKES AL CIOCCOLATO E PEPERONCINO
Ingredienti
Per il dolcetto
75 g di cacao amaro in polvere
230 ml di acqua bollente
3 uova grandi
280 g di farina tipo 0
300 g zucchero di canna
1 cucchiaino di lievito
cucchiaino di fior di sale ¾
2 cucchiaini di peperoncino in polvere
190 g burro
Per la finitura
200 ml di panna fresca non zuccherata
1 confezione di panna fix
zuccherini colorati q.b.
Preriscaldare il forno a 160° C.
Mescolare il cacao con l’acqua bollente in una ciotola e tenerlo da parte.
Rompere le uova ed amalgamarle ad un quarto dell’acqua e cacao,.
Nel contenitore di un robot mescolare a mano con una frusta gli altri ingredienti secchi.
Incorporare il burro ed il resto del cacao ed acqua e mescolare dolcemente con lo sbattitore fino a quando tutti gli ingredienti saranno inumiditi, poi passare alla velocità intermedia per 1-2 minuti. Il preparato prende forma, quindi aggiungere il composto di uova in due tempi, sbattendo per 30 secondi dopo ogni aggiunta.
Riempire i pirottini fino a 2/3 con l’aiuto di un cucchiaio e riporli nel forno, ci vorranno 12-20
minuti a seconda della grandezza, fino a quando la punta di un coltello ne uscirà pulita.
Montare la panna, aggiungere la bustina di panna fix.
Una volta raffreddati decorare i cupcake con l’aiuto di un sac-à-poche.
Etichette:
dolci
13/02/12
RICETTA CUPCAKES ALLA VANIGLIA
Come promesso ecco la ricettina per festeggiare il giorno più romantico dell'anno come si deve.
Spero che il profumo di queste meravigliose tortine sia il giusto sottofondo di una piacevole serata a due.
Buon San Valentino :-)
p.s. per la copertura dovendoli usare a scopo decorativo io ho utilizzato la ghiaccia di cui vi metto comunque la ricetta.
Dovendoli mangiare vi consiglio una delicata crema al burro
CUPCAKES ALLA VANIGLIA
Ingredienti
per 12 cupcakes
45 g latte intero
3 uova grandi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
170 g farina 0
150 g zucchero
3/4 cucchiaino di lievito
1/4 cucchiaino di sale
150 g burro
per la ghiaccia
100 g albume
525 g zucchero a velo
25 gocce di limone
5 punte di cucchiaino di cremor tartaro
coloranti in polvere q.b.
per la crema al burro
250 g burro freddo
500 g zucchero a velo
3 cucchiai di latte
colorante in polvere q.b.
Preriscaldate il forno a 170°. Mescolate il latte, le uova e la vaniglia in una ciotola. Mettete gl ingredienti secchi nel contenitore dello sbattitore ed amalgamate lentamente per qualche minuto. Aggiungete il burro a metà del composto di uova. Sbattete a bassa velocità.
Aggiungete il resto del composto a base di uova e sbattete ancora. Riempite i pirottini a metà se li dovete decorare o a 3/4 se non mettete nessuna copertura. Cuocete per 30 minuti.
Per la ghiaccia, prendete 3/4 dello zucchero e dopo averlo setacciato mettetelo in una ciotola. Sbattete l'albume con il limone, aggiungete il cremor tartaro. Versate il composto nella ciotola dello zucchero a velo e mescolando aggiungete lo zucchero rimanente. Aggiungete il colorante.
Per la crema al burro, tagliate il burro a dadini e versatelo nel contenitore del mixer, lavorate il burro alla massima velocità per 30". Setacciate lo zucchero a velo ed aggiungetelo al burro 2 cucchiai alla volta, aggiungere il latte e lavorate ancora il composto. Poi mettete il colorante.
Una volta che le vostre tortine si saranno raffreddate potrete decorarle con la crema al burro con una sacca da pasticcere.
Con questa ricetta partecipiamo a:
QUI tutte le info :-)
Spero che il profumo di queste meravigliose tortine sia il giusto sottofondo di una piacevole serata a due.
Buon San Valentino :-)
p.s. per la copertura dovendoli usare a scopo decorativo io ho utilizzato la ghiaccia di cui vi metto comunque la ricetta.
Dovendoli mangiare vi consiglio una delicata crema al burro
CUPCAKES ALLA VANIGLIA
Ingredienti
per 12 cupcakes
45 g latte intero
3 uova grandi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
170 g farina 0
150 g zucchero
3/4 cucchiaino di lievito
1/4 cucchiaino di sale
150 g burro
per la ghiaccia
100 g albume
525 g zucchero a velo
25 gocce di limone
5 punte di cucchiaino di cremor tartaro
coloranti in polvere q.b.
per la crema al burro
250 g burro freddo
500 g zucchero a velo
3 cucchiai di latte
colorante in polvere q.b.
Preriscaldate il forno a 170°. Mescolate il latte, le uova e la vaniglia in una ciotola. Mettete gl ingredienti secchi nel contenitore dello sbattitore ed amalgamate lentamente per qualche minuto. Aggiungete il burro a metà del composto di uova. Sbattete a bassa velocità.
Aggiungete il resto del composto a base di uova e sbattete ancora. Riempite i pirottini a metà se li dovete decorare o a 3/4 se non mettete nessuna copertura. Cuocete per 30 minuti.
Per la ghiaccia, prendete 3/4 dello zucchero e dopo averlo setacciato mettetelo in una ciotola. Sbattete l'albume con il limone, aggiungete il cremor tartaro. Versate il composto nella ciotola dello zucchero a velo e mescolando aggiungete lo zucchero rimanente. Aggiungete il colorante.
Per la crema al burro, tagliate il burro a dadini e versatelo nel contenitore del mixer, lavorate il burro alla massima velocità per 30". Setacciate lo zucchero a velo ed aggiungetelo al burro 2 cucchiai alla volta, aggiungere il latte e lavorate ancora il composto. Poi mettete il colorante.
Una volta che le vostre tortine si saranno raffreddate potrete decorarle con la crema al burro con una sacca da pasticcere.
Con questa ricetta partecipiamo a:
QUI tutte le info :-)
Etichette:
dolci
12/02/12
COSA VOGLIO PER SAN VALENTINO? DOLCISSIME ROSE. IL CONTEST DI SAN VALENTINO, VOTATE!!!
Se questo dolcissimo bouquet di cupcakes vi piace votateci QUI , basta registrarsi e cliccare MI PIACE :-)
A San Valentino troverete la ricetta :-D
A San Valentino troverete la ricetta :-D
Etichette:
varie
09/02/12
FILETTO ALLA WELLINGTON
Ode al macellaio, ebbene si questa, a parer mio, è una ricetta non ricetta nel senso che il procedimento è super semplice e la riuscita dipende esclusivamente dalla qualità del filetto.
Questo pezzo di carne era eccellente, non posso che congratularmi con il mio macellaio di fiducia :-)
FILETTO ALLA WELLINGTON
Ingredienti
Filetto di manzo magro intero 1 kg
Pasta sfoglia 500 gr
1 tuorlo d'uovo
Prosciutto crudo circa 10-12 fette
Funghi Champignon 250 gr
Burro 30 gr
Olio extravergine di oliva
Aglio 1 spicchio
Timo
Maggiorana
Prezzemolo
Sale
Pepe
Lavate e tagliate a fettine i funghi champignons.
Prendete una padella versate 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva, lo spicchio d'aglio e fate cuocere i funghi a fiamma media, a cottura ultimata condite abbondantemente con timo, maggiorana e prezzemolo tritati; infine salate e pepate, lasciate raffreddare.
Quando i funghi saranno freddi frullateli per bene ottenendo quindi una crema ben densa.
Prendete un tegame capiente, fate sciogliere il burro, quindi a fiamma molto vivace mettete a rosolare il filetto girandolo spesso, la cottura dovrà essere di circa 12-15 minuti, come detto la cottura deve avvenire a fuoco alto ed il filetto va girato spesso, non fate cuocere troppo, il filetto all'interno deve rimanere al sangue; terminata la cottura lasciate raffreddare dopodiché rivestite il filetto con le fette di prosciutto crudo.
Stendete la pasta sfoglia creando un rettangolo alto circa mezzo centimetro, spalmate tutta la pasta sfoglia con la crema di champignon, quindi adagiate da un lato il filetto rivestito di prosciutto e rotolando lo stesso fate aderire la pasta sfoglia creando un vero e proprio rotolo ad uno strato, tagliato se necessario la pasta in eccesso e pigiando chiudete con cura i bordi.
Prendete una teglia, rivestitela con carta da forno, adagiate il filetto ed infornate a 180° per circa 30-35 minuti, a questo punto togliete dal forno e lasciate raffreddare almeno 5 minuti prima di tagliarlo; tagliate il filetto a fette alte circa 3-4 centimetri.
Questo pezzo di carne era eccellente, non posso che congratularmi con il mio macellaio di fiducia :-)
FILETTO ALLA WELLINGTON
Ingredienti
Filetto di manzo magro intero 1 kg
Pasta sfoglia 500 gr
1 tuorlo d'uovo
Prosciutto crudo circa 10-12 fette
Funghi Champignon 250 gr
Burro 30 gr
Olio extravergine di oliva
Aglio 1 spicchio
Timo
Maggiorana
Prezzemolo
Sale
Pepe
Lavate e tagliate a fettine i funghi champignons.
Prendete una padella versate 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva, lo spicchio d'aglio e fate cuocere i funghi a fiamma media, a cottura ultimata condite abbondantemente con timo, maggiorana e prezzemolo tritati; infine salate e pepate, lasciate raffreddare.
Quando i funghi saranno freddi frullateli per bene ottenendo quindi una crema ben densa.
Prendete un tegame capiente, fate sciogliere il burro, quindi a fiamma molto vivace mettete a rosolare il filetto girandolo spesso, la cottura dovrà essere di circa 12-15 minuti, come detto la cottura deve avvenire a fuoco alto ed il filetto va girato spesso, non fate cuocere troppo, il filetto all'interno deve rimanere al sangue; terminata la cottura lasciate raffreddare dopodiché rivestite il filetto con le fette di prosciutto crudo.
Stendete la pasta sfoglia creando un rettangolo alto circa mezzo centimetro, spalmate tutta la pasta sfoglia con la crema di champignon, quindi adagiate da un lato il filetto rivestito di prosciutto e rotolando lo stesso fate aderire la pasta sfoglia creando un vero e proprio rotolo ad uno strato, tagliato se necessario la pasta in eccesso e pigiando chiudete con cura i bordi.
Prendete una teglia, rivestitela con carta da forno, adagiate il filetto ed infornate a 180° per circa 30-35 minuti, a questo punto togliete dal forno e lasciate raffreddare almeno 5 minuti prima di tagliarlo; tagliate il filetto a fette alte circa 3-4 centimetri.
Iscriviti a:
Post (Atom)