Venerdì è arrivato il pacco, sembravo una bimba il giorno di Natale, ero molto curiosa di vedere cosa mi avevano mandato. Gli stampi sono eccezionali, ben fatti, davvero di alta qualità, originali ed assolutamente versatili, in più l'anello rigido che li sostiene e che li differenzia da tutti gli altri è davvero comodo!
Il primo doppio esperimento è stato fatto con lo stampo a cattedrale, potrete usare questo stampo sia per dolci piccoli, riempiendolo fino a metà, che per dolci più grandi, basterà raddoppiare le dosi degli ingredienti e riempire tutto lo stampo. Di seguito troverete la versione piccola.
Ho provato a fare una torta di carote e cioccolato, divina. Quello che mi ha colpito di più è stato l'ottenere un dolce assolutamente goloso utilizzando ZERO grassi, l'ideale per la colazione, per la merenda dei bimbi, per uno strappo di dolcezza quando si è a dieta.
TORTA DI CAROTE E CIOCCOLATO

Ingredienti
per la torta piccola, riempire fino a metà stampo
per la torta grande raddoppiare le dosi degli ingredienti e riempire tutto lo stampo
400 gr carote
60 gr farina 00
40 gr farina grano saraceno
40 gr mandorle
50 gr gocce cioccolata
1 cucchiaino di lievito per dolci
3 uova
200 gr zucchero
Lavora i tuorli con lo zucchero, unire le carote e le mandorle tritate finemente, la cioccolata, le farine setacciate, il lievito. Montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale, incorporare lentamente al composto ed infornare a 180° per 45 minuti.
che spettacolo questa torta sarà buonissima e poi con gli stampi silikomart diventa ancora piu bella!!!bacioni imma
RispondiEliminaGnam gnam...tutte in vena di solce,eh? Sarà l'autunno?
RispondiEliminaCastagna
niente olio e niente burro?!?!?! fantastica!
RispondiEliminaLo stampo è stupendo davvero! La ricetta che hai scelto è perfetta! La mia tortina preferita!! Un bacione.
RispondiEliminaNo scusa...ma volgiamo parlare delle mini carotine??!
RispondiEliminaLa torta di carote ci piaceva già dalle Camille della MB per la merenda! figuriamoci se in maxi fotmato e casalinga! poi con uno stampo così decorativo?!!
Un bacione e bravissima
ma che meraviglia di torta, poi l'assenza di olio e burro mi stuzzica ancor di più. Ho capito devo assolutamente acquistare uno dei stampi silkomart.....! Ciao a presto.
RispondiEliminaNoooo??? davvero??? giurin-giurello che viene cosìì??? ma io me la copio subito! Grazie Lisa
RispondiEliminaoh che carinaaaaa.
RispondiEliminabella sia la presentazione che la ricetta in se... complimenti Lisa, baci e buona settimana.
La presentazione è davvero stupenda! Un dolce ottimo per chi come me (tenta) di riguardarsi dai grassi... Bravissima!
RispondiEliminaPensa un po'...questa sera mio marito ha preparato una torta di carote...ma senza il cioccolato! Qualcosa di dolce per la colazione di domani mattina.....ma cosa dire di quelle meravigliose carotine??? Ecco quelle sulla torta che sta raffreddando in cucina non ci sono!! :0((
RispondiEliminaè fantastica!!!! il connubio cioccolato e carote è super!!! un bacione
RispondiEliminaMa che brava! stupendo anche lo stampo.
RispondiEliminaComplimenti per la nuova collaborazione!
RispondiEliminaChe buona la tua torta... e anche bella!
Un abbraccio!
La tua torta è proprio bella!
RispondiEliminaun bacio
GRAZIE MILLE A TUTTI!!!!
RispondiEliminaLisa
In questi giorni avevo proprio voglia di dolci alla carota!eheh..bellissimo e delizioso il tuo!
RispondiEliminaStampo a parte, questa torta mi incuriosisce doppiamente: per l'abbinamento carote/cioccolato -per me nuovissimo- e per l'assenza di grassi. Visto che qua sto sfornando dolci a pioggia sarà anche il caso di starci un po' attenti...
RispondiEliminaCredo di essere l'unica a non aver ancora testato gli stampi Silikomart, devo mettermi a pregarli in ginocchio??
Se non mi mandano 'sti benedetti stampi mi metto a fare pubblicità spietata a tutti i concorrenti.
Un bacione!
m.
No, vabbè, daje, assenza di grassi... per 150 g di farina ci sono tre uova intere e un terzo del peso di cioccolato! E' leggera perché non ci sono burro né grassi vegetali... ma zero è un'altra cosa!! Comunque mi ispira tantissimo e avevo proprio bisogno di un'idea primaverile!
Eliminalo stampo cattedrale mi ha fatto sempre fare un figurone :D ma la tua torta con le carotine sopra è una sciccheria!
RispondiElimina_Navigando in cerca di una ricetta leggera ma gustosa mi sono imbattuta nella tua... mmmmm che sciccheria complimenti!!!
RispondiEliminaMi dispiace non avere il tuo stampo, infatti ho usato quello di una rosa gigante ma ho fatto cmq un bel figurone ;)
grazie ancora
... qualcuno mi consiglia a TV dove trovo la farina di grano saraceno per favore?
RispondiEliminaRita: sono felicissima ti sia piaciuta!!!
RispondiEliminaVespa: da natura si