23/11/11

LE RECENSIONI PER CIBANDO - 1° PUNTATA

Parte una nuova collaborazione con il sito Cibando grazie al quale potrete avere recensioni ed informazioni utili riguardo moltissimi ristoranti italiani!

Qui troverete la mia prima recensione


THE GRILLO'S BAR

gb1qb

Il Grillo's bar nasce nel 1964 nel cuore di Roncade ed ancora oggi vive grazie a Rita e Giancarlo Martignon, due fratelli uniti dalla stessa grande passione per la cucina e la convivialità.
L'ambiente ed il cibo sono estremamente ricercati e ci parlano ampiamente di loro, della loro storia e delle loro personalità.


gb2qb


Il locale è molto grande, nella bella stagione grazie al giardino estivo arriva a 90 coperti, inoltre i portici e lo spazioso ingresso offrono la possibilità di consumare ottimi aperitivi coccolati dalle note lounge e chill out che rendono l'esperienza di respiro internazionale.
Il clima cosmopolita continua con il brunch che viene servito la domenica (questa una vera novità per la marca trevigiana), e con gli arredi che provengono un po da tutto il mondo creando un'equilibrata fusione tra etnico e design moderno.
Da vedere assolutamente e farsi raccontare da Giancarlo è la splendida mappa del globo che riporta tutti i luoghi visitati dal proprietario.
La stessa filosofia ricca di contaminazioni che caratterizza l'ambiente la troviamo anche nel menu strutturato in modo molto originale: non aspettatevi di trovare la classica e tradizionale lista degli antipasti, primi e secondi,nulla di tutto questo la carta è suddivisa per tipologia di alimenti: la pasta, le carni, il pesce, la salumeria ecc...

Iniziamo il nostro viaggio culinario degustando un piatto di ziti napoletani con sugo di pomodoro e stracciatella di burrata.
La cottura è ottima, ne troppo al dente come da tradizione napoletana ne scotta, si tratta di un piatto estremamente semplice e profumatissimo, si capisce subito a prima vista che sono state utilizzate delle eccellenze italiane, la salsa di pomodoro è fatta in casa, dolcissima e saporita racchiude tutte le proprietà dei pomodori maturati al sole estivo, la stracciatella di burrata si scioglie in bocca, riesce a contrastare l'acidità propria del pomodoro.
Mi è piaciuto molto il gioco di consistenze e temperature che crea un giusto equilibrio nel piatto.

gbp2qb

Proseguiamo con un piatto dal sapore casalingo, i paccheri con ragout di fassona piemontese al coltello.
Anche qui ritroviamo una buonissima pasta ben cotta, il ragout tagliato al coltello ci permette di apprezzare il sapore della carne e ci fa ricordare i piatti della nostra infanzia, saporito, ma non pesante, ed impreziosito dall' alloro, una nota particolare ed azzeccatissima.


gbp1qb


Degni di nota sono sicuramente il fatto che la lista cambia ogni 2 mesi, seguendo la stagionalità dei prodotti e il mettere in evidenza i marchi dei fornitori utilizzati , ribadendo così l'accurata selezione e qualità delle materie prime che vengono servite. .
Il Grillo's si rivolge ad un pubblico eterogeneo per gusti, età e possibilità, potrete infatti guastare dell'ottima carne alla brace, classici e tradizionali primi, club sandwich, piatti creativi, specialità messicane, piatti speziati dal sapore orientale, come dell' ottima salumeria italiana.




La tipologia dei piatti fa trasparire l'amore per la tradizione e la storia, ma allo stesso tempo la passione per la cucina etnica e la voglia di sperimentare piatti nuovi giocando con spezie e sapori lontani.
Giancarlo ed i suoi preparati collaboratori sono molto presenti in sala, seguono accuratamente e cordialmente tutti i tavoli consigliando i clienti e suggerendo loro gli abbinamenti più adatti tra la vasta scelta di vino e birre artigianali.
I primi piatti sono espressi e le cotture veloci per non alterare l'ottima qualità delle materie prime risultano così leggeri e saporiti allo stesso tempo.
Da sottolineare che la cottura della pasta è veramente ideale.
Anche la carne è di ottima qualità ed è possibile spaziare tra i migliori tagli delle mucche italiane, saporiti black angus, i particolari maialini spagnoli e anche dell'ottimo agnello.
Inoltre la brace di legna conferisce un profumo unico che viene accentuato dalle squisite salse preparate dagli chef e dai ricercati sali ( ne portano quattro: himalaiano, scozzese affumicato e indiano) che accompagnano il piatto .

Passiamo ai secondi, in prima battuta assaggiamo un entrecote di controfiletto di balck angus.
Il balck angus è una carne di manzo di qualità superiore, una carne non troppo magra che riesce quindi ad essere morbida e saporita allo stesso tempo, la cottura alla brace arricchisce la materia prima di ulteriori profumi e la variazione di salse alla senape che accompagnano il piatto aggiungono varietà di sapori.


gbp3qb


Sapiente anche l'uso delle spezie nei piatti etnici, un utilizzo estremamente equilibrato,personalmente ho riconosciuto e ricordato profumi e sapori di paesi visitati in passato, è stato molto piacevole.

Continuiamo con delle costolette d'agnello con cus-cus e salsa alla menta tzatziki, questo piatto mi è particolarmente piaciuto, prima di tutto perché estremamente equilibrato, la combinazione tra il sapore della carne, delle spezie e della salsa è davvero riuscita, inoltre è un piatto che a parer mio centra un grande obiettivo parlando di ristorazione, regalare al cliente qualcosa in più che il solo gusto. Questo piatto mi ha ricordato il Marocco e la Grecia, stessi odori e sapori, ottimo piatto davvero. L'agnello è stato cotto sempre alla brace, il cus-cus, condito con alcune verdure, smorza il sapore forte delle carni e la salsa tzatziki rinfresca e pulisce il palato.


gbp4qb


Sicuramente da menzionare sono anche i dessert, il consiglio è di chiedere il trionfo di dolci, un campionario delle principali golosità ben preparate dalla bravissima Rita.

Abbiamo concluso il nostro viaggio con il trionfo di dolci: crema al mascarpone ed amaretti, semifreddo al cioccolato bianco e lamponi, tortino caldo con pere e gelato alla vaniglia, torta al cioccolato e bicchierino di crema alla panna e fragole. Che dire? La ciliegina sulla torta, dessert ben eseguiti e ben presentati, è il caso di dire che anche l'occhio vuole la sua parte, l'aspetto dei dolci è molto importante ed a parer mio spesso viene trascurato, ancora una volta Rita e Giancarlo ci dimostrano di aver cura ed attenzione ai dettagli, dall'inizio alla fine!


gbp5qb


In ultimo va citata l'ampissima selezione di rum e liquori dove il gusto cosmopolita e l'attenzione per le eccellenze del titolare tornano ancora una volta a farsi sentire.
Tutto questo è Grillo's bar, sicuramente il posto giusto per trascorrere una piacevole serata.


gbqb

14/11/11

POLPETTE AL SUGO

Mi piacciono gli abbinamenti insoliti, mi piace inventare ricette innovative, usare fantasia e creatività, ma ogni tanto le classiche tradizionali ricette non possono che fare bene a corpo ed anima, le polpette al sugo fanno proprio questo, scaldano il cuore provare per credere!
:-)

POLPETTE AL SUGO

polpette1

Ingredienti

500 g macinato misto
2 fette di pan carrè
2 cucchiai di capperi
1 cipolla bianca piccola
2 uova
2 bicchieri di salsa di pomodoro
latte q.b.
pan grattato q.b.
cannella q.b.
noce moscata q.b.
prezzemolo q.b.
peperoncino q.b.
sale q.b.
basilico q.b.
olio evo q.b.

Amalgamare tutti gli ingredienti, dopo aver ammollato il pane nel latte, fare le polpettine, passarle nel pan grattato e rosolare in padella con un goccio d'olio, aggiungere la salsa e far cuocere per 40 minuti a fuoco basso. Guarnire con basiico.


polpette2

02/11/11

PEPPA CAKE

Ecco la torta per il nipotino Tommi grandissimo fan della peppa pig!!
Ho preparato un pan di spagna bagnato con succo d'ananas e farcito con crema al mascarpone, ananas e granella di nocciole, una bontà :-)

Tanti auguri Tommi :-)

PEPPA CAKE

TORTA TOMMI 1

Ingredienti

11 uova
200 g farina
200 g zucchero
250 g mascarpone
200 ml panna
6 cucchiai di zucchero
1 ananas
3 bicchieri di succo d'ananas
5 cucchiai di granella di nocciole
panna q.b.

TORTA TOMMI 2

Preparare il pan di spagna montando 8 uova con 200 g di zucchero, aggiungere la farina e cuocere in forno a 180°per 30 minuti. Preparare la farcia emulsionando 3 tuorli con lo zucchero, aggiungere il mascarpone, gli albumi ben montati e la panna montata. Una volta raffreddata tagliare la torta in 3, bagnarla con il succo d'ananas, farcirla con la crema ed aggiungere l'ananas tagliato a cubetti e la granella di nocciole. Ricoprire con panna montata e decorare con la pasta di zucchero.

TORTA TOMMI 3

23/10/11

GULASH

Continuano le ricette classiche e tradizionali, vi propongo un gulash con patate e peperoni, l'ideale per i primi freddi.. Se dovesse mai avanzarvi usatelo il giorno dopo come sugo per una bella pasta, un piatto un pò calorico, ma davvero goloso..ogni tanto ci sta!

GULASH

SPEZZATINO

Ingredienti

1 pezzo di carne di manzo da 900 g
450 g patate
2 cucchiai olio evo
2 cipolle
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai paprica
1 cucchiaio semi di cumino
1 pomodoro maturo
2,4 dl di brodo di manzo
2 peperoni verdi
sale q.b.
pepe q.b.

In una padella capiente con fondo spesso fate appassire la cipolla mondata, lavata e tritata con l'olio. Unte il manzo tagliato a cubetti e cuocete a fuoco medio, girando spesso, per 10 minuti finchè avranno raggiunto un bel colore dorato.
Incorporate l'aglio sbucciato, lavato e schiacciato, i semi di cumino e 1 pizzico di sale. Togliete dal fuoco e aggiungete la paprica e il pomodoro lavato e tagliato a pezzi. Irrorate con il brodo, coprite il tegame e cuocete a fiamma moderata per 1 ora e mezza, finchè la carne diventa tenera. Aggiungete i peperoni lavati, privati dei semi e tagliati a pezzi e le patate a tocchi, fate cuocere per 25 minuti. Aggiustate di sale e pepe.

16/10/11

TIMBALLINI DI RISO

Qui si continua a mangiare, non pensiate che la cucina sia chiusa.
Certo il tempo è moooooolto meno, ma speriamo vada migliorando.

Ricettina rustica, autunnale e super personalizzabile, in altre parole metteteci dentro quello che più vi piace. Piatto perfetto per una cena informale, si può preparare in anticipo, basterà infornarlo 15 minuti prima di servirlo in tavola.

TIMBALLINI DI RISO

TIMBALLO DI RISO

Ingredienti per 4 persone

300 g riso
60 g burro
80 g prosciutto affumicato (1 sola fetta)
20 g grana padano grattuggiato
1 scalogno
1 uovo
80 g provola affumicata
250 g besciamella
pangrattato q.b.
sale q.b.
timo q.b.

Fate cuocere il riso in acqua salata, scolatelo al dente e conditelo con 25 g di burro, l'uovo sbattuto e il grana.
Mentre il riso cuoce, sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente; tagliate a dadini la provola ed il prosciutto.
In un tegame fate appassire lo scalogno con 25 g di burro, unite i dadini di provola e prosciutto. Imburrate 4 stampini, cospargeteli di pan grattato e foderatene il fondo ed i bordi con il riso.
Al centro mettete un po' di condimento dopo averlo mescolato con poca besciamella.
Coprite e chiudete con riso e besciamella, passateli in forno già caldo a 200° per 15 minuti. Sformate, decorate con il timo e servite.

07/10/11

IL MIO MIGLIOR PASTICCINO

Con gioia vi annuncio l'arrivo del nostro dolcetto più perfetto, siamo pazzi di gioia!!!

Benvenuto piccolino :-)

TORTA BABY 1

IT'S A BOY

TORTA BABY 2

03/10/11

SPESA DI OTTOBRE ED APPUNTAMENTI DA NON PERDERE

Parlare di Ottobre con questo caldo estivo e le zanzare ancora in giro è quasi ridicolo lo so, ma prima o poi arriverà ed i mercati si riempiranno dei tipici prodotti di stagione, vediamo un pò di cosa si tratta:

ORTO

aglio
barbabietole
bietole
broccoli
cardi
carote
cavolfiori
cavoli
cicorie
cipolle
fave
funghi
indivie
lampascioni
patate
piselli
rape
ravanelli
sedani
soncino
taccole
tartufi
topinambur
zucche

FRUTTETO

cachi
castagne
carrube
limoni
melagrane
mele
nocciole
noci
pere
uva

Siete appassionati di cibo e vino? Ecco qualche idea per una gita interessante!


GLI APPUNTAMENTI DEL MESE IN PILLOLE


EUROCHOCOLATE

14-23 Ottobre
Perugia
www.eurochocolate.com
Ingresso gratuito

BIODOMENICA AI FORI IMPERIALI
9 Ottobre
Roma
www.campagnamica.it
Ingresso gratuito

ITALIA BEER FESTIVAL
7-9 Ottobre
Genova
www.degustatotibirra.it
Ingresso gratuito

SAPORI ITALIANI
15-17 Ottobre
Longarone
www.longaronefiere.it
Ingresso gratuito

FESTIVAL DELLA CUCINA ITALIANA
15-17 Ottobre
Piobbico
www.festivaldellacucinaitaliana.it
Ingresso gratuito

GOOD
28 Ottobre - 1 Novembre
Udine
www.goodexpo.it
Ingresso 5-7 euro

GUSTUS ITINERIS
30-31 Ottobre
Vicenza
www.stradavinicolliberici.it
Ingresso 5 euro

BOCCACESCA
1-2 e 8-9 Ottobre
Certaldo
www.boccacesca.it
Ingresso 3-5 euro

LE GRAND FOODING
20-22 Ottobre
Milano
www.fooding.com
Ingresso 15-50 euro