31/03/09

INSALATA CON TOFU AL BASILICO

Il tofu al basilico è una delle prelibatezze comprate durante i miei ultimi acquisti bio!!! (quanta soddisfazione mi stanno dando :-) )

Non l'ho fatto io ma credo che non sia difficile aromatizzare quello al naturale quindi se non lo trovate in giro provate a farlo, merita!

Se avete ricette con il tofu segnalatemele, devo specializzarmi ;-D


INSALATA CON TOFU AL BASILICO




Ingredienti
1/2 cavolo viola
1 finocchio
100 g di tofu al basilico
sale
pepe
olio
aceto balsamico

Lava il cavolo e il finocchio e affettali sottili. Taglia a tocchetti il tofu e prepara un' emulsione con l'olio, l'aceto il sale e il pepe ora unisci il tutto.

PREMI!

DIMENTICAVO......GRAZIE CHIARA!!!!!!!!!!!


Ho ricevuto un fantastico premio da una cuoca bravissima!!!!



8 propositi......

1 fare il tagliando alla macchina
2 diventare una brava clown
3 andare a vedere la mostra di canaletto
4 mettere in ordine l'armadio
5 mettermi un pò a dieta
6 cucinare più dolci (questo stona con il punto 5 :-/ )
7 andare a trovare la mia amica stefania
8 riprendere a suonare il sax

ora 8 meritevoli

Laura
Laura
Sara
Maya
Elisa
Paola
Castagna e Albicocca
Carolina


e grazie ad ANTONELLA!!!!



GRAZIEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!

30/03/09

PATATA RIPIENA

Questa ricetta è stata spudoratamente copiata dalla mitica Viviana di cosa ti preparo per cena quindi l'oggetto o meglio il soggetto non poteva che essere la patata :-D

Mi è piaciuta molto, sperimenterò anche con altri ripieni.....provate!

PATATA RIPIENA



Ingredienti
per 4 barchette

2 patate
1 zucchina bella grossa
1/2 cipolla bianca
un pizzico di pan grattato
olio
sale
pepe

Prendete 2 belle patate grosse e regolari e tagliatele a metà, svuotatele con l'apposito strumento e passatele al forno per 15 minuti con un pò d'olio. in padella passate la cipolla, la patata che avete tolto, le zucchine, olio, sale e pepe, farcite le patate, mettete un pò di pan grattato e rimettete in forno per altri 30 minuti a 180 °.

26/03/09

SBRICIOLATA ALLA CREMA DI TYTTA

Premetto subito che questa è una ricetta rubata alla bravissima tytta o rompyna di cooquinaria..ho un pò cambiato le dosi dello zucchero, ne ho messo meno ed ho aggiunto dei bastoncini di cioccolato assieme allo zucchero a velo. A me è piaciuta molto ma nel week end è stata oggetto di svariate discussioni....mio papà sostiene che la crema non sia adatta a questo tipo di torta, Ste che sia troppo zuccherata :-/ .... ripeto a me è piaciuta, provatela e sappiatemi dire!!! :-D

SBRICIOLATA ALLA CREMA DI TYTTA



Ingredienti
Crema:
5 tuorli
90 g di zucchero
2 cucchiai di farina
scorza di limone
1/2 litro di latte bollente

Briciole:
300 g di farina
110 g di zucchero
75 g di burro morbido
1 uovo
1 tazzina di liquore (ho usato il rum)
1 bustina di lievito per dolci

La crema: frullare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina e la buccia di limone, versare lentamente il latte continuando a frullare; mettere sul fuoco e girare finché addensa.
Le briciole (si fanno a mano): mescolare la farina con lo zucchero e il lievito per dolci, aggiungere l'uovo, il burro morbido e il liquore, impastare velocemente senza amalgamare.
Spargere metà briciole in una teglia imburrata, versare la crema e coprire con le restanti briciole; cuocere per 30' a 180°. Guarnire con lo zucchero a velo ed il cioccolato

25/03/09

ARROSTO CON LE MELE

Mi piace davvero molto inserire la mela nei miei piatti, riesce sempre a contrastare o esaltare i sapori, insomma diventa un elemento importante. In questo caso l'acidità della renetta ha sposato perfettamente il sapore della carne.

La carne in questione non mi è piaciuta, l'ho presa al supermercato ed era davvero molto grassa...mi trovo in difficoltà ultimamente per quanto riguarda gli arrosti..devo ancora trovare il mio spacciatore di fiducia!


ARROSTO CON LE MELE




Ingredienti

1 rotolo di carne del peso di circa 700g
1 cipolla
1 sedano
1 carota
2 mele renette
cannella
sale
pepe
olio

Soffriggi in padella un trito di sedano, carota e cipolla, rosola la carne da tutti i lati e falla andare per 20 minuti sfumando con del vino bianco. Metti il tutto in una pirofila da forno e copri con alcuni spicchi di mela, la cannella, il sale, il pepe e dell'erba cipollina. Bagna con un goccio d'olio. Tieni in forno per un'ora e mezza prima a 200° poi abbassa, quando mancano 20 minuti aggiungi altre mele.


24/03/09

AGRETTI CON SALSA AGLI AGRUMI

Sabato mattina io e Ste siamo andati a fare la spesa in un supermercatino bio.

Sono rimasta fin da subito particolarmente colpita..già il fatto di esser circondata da tutte quelle bontà ti fa sentire sana e in pace con te stessa. Mi sono sentita un pò meno bene quando siamo arrivati alla cassa ma questo è tutto un altro discorso :-P

La mia attenzione è stata rapita da una cassettina piena di mazzetti verdi, il cartello diceva AGRETTI. Ho provato ad aprire tutti i cassetti della memoria ma l'agretto non c'era..... bisognava provarlo al più presto..così tornati a casa dopo aver pensato a come esaltare un gusto sconosciuto ho elaborato questa riuscitissima ricettina.

AGRETTI CON SALSA AGLI AGRUMI



Ingredienti

1 mazzetto di agretti
1 arancia
1 limone
1 pompelmo
2 spicchi d'aglio
olio evo
sale
pepe


Lava e pulisci molto accuratamente gli agretti, rosola in padella uno spicchio d'aglio e passali per qualche minuto. A parte prepara una salsina emulsionando il limone, il pompelmo, l'arancia, l'olio, il sale il pepe e l'aglio spremuto.

23/03/09

PASTA CON LE SARDE

Venerdì sono andata a fare la spesa con il solo intento di procurarmi tutto il necessario per preparare la pasta con le sarde.

Ho girato scrupolosamente tutte gli scaffali fermandomi prima al banco del pesce dove ho trovato le sarde freschissime poi riempiendo il mio cestino con i bucatini, lo zafferano, l'uvetta i pinoli, il pan grattato.

Arrivata a casa ho aperto il ricettario comprato in Sicilia ed ho cominciato a preparare il sugo.

La pasta è venuta davvero ottima, tutto perfetto se non fosse che, una volta finito, qualcosa continuava a ronzarmi in testa. Avevo la sensazione di essermi dimenticata qualcosa...... lo zafferano!!!

Pensate se non ci avessi messo attenzione, probabilmente mi sarei dimenticata le sarde! :-D

PASTA CON LE SARDE



Ingredienti
per 2 persone

180 g di bucatini
350 g di sarde
2 cucchiai di uvetta
2 cucchiai di pinoli
finocchietto di montagna(introvabile qui da me)
1 bustina di zafferano
1 manciata di pan grattato
1 cipolla bianca

Pulisci le sarde ed aprile a libro. In una padella rosola un po' di cipolla bianca, aggiungi l'uvetta, i pinoli, le sarde poi lo zafferano stemperato in un po' d'acqua. Fai andare per una ventina di minuti. Prepara i bucatini al dente, scolali e spadellali spolverandoli con del pan grattato che avrai prima tostato in padella.

19/03/09

FILETTI DI BRANZINO AL SESAMO CON PUREA DI CANNELLINI

La serie di ricette speedy continua.

Non riesco proprio a capire chi si lamenta del fatto che a cucinare si perda tempo (vero mamma)...si, certo, alcune cose elaborate richiedono tempo e fatica ma sono sicura del fatto che si possa mangiare bene anche spignattando poco!

Prendete dei filetti di branzino, del sesamo e dei fagioli cannellini e spendete 15 minuti del vostro tempo.....ne vale la pena!

FILETTI DI BRANZINO AL SESAMO CON PUREA DI CANNELLINI



Ingredienti
per 2 persone

2 filetti di branzino
50 g di sesamo
250 g di fagioli cannellini
1 spicchio d'aglio
rosmarino
olio
sale
pepe

Prendete i filetti di branzino, squamateli e lasciate la pelle. Rosolate in padella 1/2 spicchio d'aglio ed adagiate i filetti dalla parte delle pelle, a fuoco basso per 3/4 minuti. Versate sopra il pesce il sesamo e spolverate con pepe e rosmarino. Girate i filetti, fate andare per un altro minuto e spegnete il fuoco. A parte rosolate l'aglio, io ho messo anche un trito di carota e sedano ma potete non metterlo, mettete i fagioli. Salate, mettete un pò di sale e poi passate al mixer per ottenere la purea. Ora basta solo impiattare!