Vivere la città in Agosto è davvero strano. Quest'estate abbiamo anticipato le vacanze, così ci siamo trovati di fronte ad uno scenario nuovo ed interessante. C'è un'atmosfera tranquilla, niente auto, smog e confusione, fare la spesa è questione di un attimo, le strade sono vuote e silenziose, si animano solamente verso sera, alla prima frescura, quando tutti escono dalle proprie case per fare una passeggiata, prendere un gelato e stare un pò all'aperto! Riesco a percepire i ritmi differenti, tutto si muove ad un'altra velocità, il tempo scorre diversamente...è una sensazione strana.
Pian piano tutto tornerà alla normalità, le auto rianimeranno le strade, i negozi si riempiranno di nuovo, il rumore aumenterà e tutti torneranno alle proprie attività...in fin dei conti anche questo aspetto frenetico della quotidianità ha un suo fascino!
Io mi godo ancora un po' di quiete, ne sono felice, non ho fretta. L'unica attività che non vedo l'ora di ricominciare è quella clownesca in ospedale, prima o poi vi parlerò anche di questo :-D
Veniamo a noi ed alla ricetta di oggi! Qualche tempo fa in una trasmissione culinaria sul digitale terrestre ho visto preparare dei deliziosi nidi di patate. Li ho fatti più volte e, come di consueto, ho più volte stravolto e cambiato la ricetta. Questa è la versione con i porri, mi è piaciuta molto. Fatemi sapere come vi sembra.
A presto
NIDI DI PATATE, PORRI E CUMINO

Ingredienti
per 12 nidi
3 grosse patate
1 porro
2 uova piccole
80 g parmigiano
cumino q.b.
noce moscata q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
un goccio di latte
Pela le patate e grattugiale grossolanamente, affetta finemente i porri, metti tutto in una bacinella, aggiungi sale, pepe e le uova sbattute, il grana, la noce moscata ed il cumino; se il composto è troppo secco un goccino di latte. Riempi degli stampi in silicone, mi raccomando premi bene con un cucchiaio e non fare i nidi troppo alti altrimenti rimarranno crudi dentro. Falli cuocere in forno per circa un'ora a 180° assicurati che siano ben croccanti prima di servirli.